Amager Bryghus Go Crazy Like A Bull | Birrapedia
Birrapedia
Birrapedia
Birrapediakeyboard_arrow_down
search
clear
keyboard_backspace Go to Menu
Amager Bryghus Go Crazy Like A Bull
starstarstarstar_halfstar_border 3,65 Valoración media usuarios Untappd
42 Ratings

Amager Bryghus Go Crazy Like A Bull

Imperial IPA 8.5 º 83 IBU
Buy Amager Bryghus Go Crazy Like A Bull in 1 shop
Amager Bryghus Go Crazy like a Bull

Italy Cantina della Birra

Amager Bryghus Go Crazy like a Bull

Caratteristiche e degustazioni ... Gusto prevalente Amaro ...

Out of Stock


Amager Bryghus Go Crazy like a Bull - Cantina della Birra

Amager Bryghus Go Crazy Like A Bull

Out of Stock

Cantina della Birra products
Cantina della Birra products
Out of Stock   -   Cantina della Birra
Caratteristiche e degustazioni Gusto prevalente Amaro   Tipo di fermentazione Alta fermentazione Gradi Plato 18   Voto RateBeer 3.5 / 5 Sottostile Imperial Double Neipa   Stile NEIPA IBU 83   Temperatura di servizio 6/8°C Formati disponibili Lattina 44cl   Allergeni Orzo Imperial Double Neipa dedicata alla leggenda nata sulle rive dell'Adda del Toro Piacentino, un bue romano in fuga che si nasconde nelle zone limitrofe del fiume locale. Dal colore biondo velato con riflessi ambrati il naso ed il palato si aprono con dolci note di malto che piano lasciano spazio alle più fresche e pungenti note di frutta tropicale (pompelmo, arancia, limone), pino e resina conferite dalla luppolatura. Una birra dalla bevuta possente e succosa, amara e fruttata nel finale.

Dice il birrificio: "Probabilmente ne avete sentito parlare tutti. Ovunque ci sia un'enorme area boschiva o simili a una brughiera aperta e desolata, ci sarà sempre un mito locale di una creatura misteriosa. Un lupo, un cinghiale, un cavallo, un orso – ma una versione distorta di questi animali, a volte un ibrido uomo/animale. Creature malvagie e diaboliche: un abominio mortale di un animale. L'area intorno alla città italiana di Piacenza potrebbe non essere nota per le sue enormi foreste, ma a nord della città lungo il fiume Adda troverai un'area remota e cespugliosa non toccata dall'uomo da secoli. Le autorità locali lo chiamano parco, ovviamente nel tentativo di dargli una sorta di aura romanzata. Ma non aiuta, quasi nessuno ci va. E con buona ragione. Il Parco dell'Adda ha la sua creatura misteriosa, e forse la più feroce di tutte: il Toro Piacentino. Secondo la leggenda è la progenie di un vecchio bue romano in fuga, utilizzato per il trasporto di rifornimenti dell'esercito. Ma secondo la stessa leggenda il Toro piacentino è anche alquanto attraente per la popolazione maschile locale. Si dice che se tu, come uomo o ragazzo, riesci ad avvicinarti abbastanza da guardare il toro e vedere i suoi occhi diventare di un rosso sangue, allora il potere e la libido dell'animale ti verranno trasferiti immediatamente. Se questa leggenda sia vera o meno, non possiamo dirlo. Ma ogni anno nel Parco dell'Adda si trovano diversi maschi single, ovviamente uccisi dalle corna di un toro."

 
 
Buy Amager Bryghus Go Crazy Like A Bull. Imperial IPA - Amager Bryghus - Denmark.
https://birrapedia.com/en/amager-bryghus-go-crazy-like-a-bull/p-it/f-632d8fe51603da235cb537e3